Vaschetta da asporto – Noodle Bar

Vaschetta da asporto – Noodle Bar

LA VASCHETTA DA ASPORTO – NOODLE BAR

Noodle Bar è una piccola catena di ristoranti Take Away a Milano.  Medhea è stata commissionata per produrre una vaschetta da asporto per i noodles da acquistare sul punto vendita e portare via.

La Storia delle noodle box

La scatola dei take away cinesi ha una storia piuttosto recente, anche se il contenitore richiama quello che veniva chiamato il secchio di ostriche, perché utilizzato soprattutto nei mercati ittici di tutto il mondo. Fatto inizialmente in legno, fu poi prodotto in carta cerata, impermeabile e pieghevole, conservando la forma originaria quadrata.

Per più di 80 anni il packaging è rimasto fondamentalmente lo stesso. In principio le scatole si presentavano quasi completamente bianche, con l’illustrazione di pagode o pochi altri simboli orientali. Poi sopraggiunsero le possibilità di personalizzazione.

A partire dagli anni ’70 le scatole per alimenti da asporto hanno gradualmente cambiato aspetto, introducendo grafiche e diverse colorazioni. Le nuove tecniche di stampa hanno offerto molte opzioni di customizzazione.

L’esplosione del food-delivery, combinata con le innovazioni creative, ha trasformato le confezioni in icone culturali contemporanee.  Le nuove vaschette asporto cibi caldi hanno risolto la necessità di trasportare i cibi pronti da consumare a casa.  Questa necessità è esplosa soprattutto nel periodo del Lockdown Covid, quando le persone erano impossibilitate a frequentare ristoranti.

Il progetto Vaschetta Noodle Bar

Il progetto è nato a febbraio 2022 come uno dei contenitori da asporto per ristoranti.  Il pack è in cartoncino con plastificazione lucida interna per contatto alimentare.  La vaschetta ha una chiusura a coperchio superiore, per contenere cibo da asporto.

Oltre a realizzare la classica fustella con estrattore per il “taglio” della scatola, per questa tipologia di scatola è stato necessario realizzare delle contromatrici, necessarie per definire in modo preciso le 4 pieghe a soffietto della scatola.  La vaschetta, una volta fustellata, viene poi formata nel sistema di piega ed incolla.

La grafica è essenziale ma allo stesso tempo originale, grazie alla puntinatura nella parte frontale in blu e sui lati in giallo, con parte frontale in rosso dove si trova il logo del ristorante.

I vantaggi della vaschetta da asporto in cartoncino

La vaschetta in cartoncino sostituisce i classici contenitori in plastica per alimenti da asporto, difficili da riciclare ed inquinanti se non riciclati correttamente.  La vaschetta è infatti riciclabile nella carta.

Contattaci, per avere informazioni sulle nostre vaschette da asporto alimentari