Il “patto con la terra”, questo il significato del nuovo brand, consiste nel non ricorrere a coltivazioni forestali per ottenere cellulosa ma nello sfruttare un residuo fisiologico di un processo industriale che produce zucchero e alcol per autotrazione. La base di partenza è quindi una pianta annuale, quale la canna da zucchero, coltivata per ottenere un alimento e un ingrediente irrinunciabile nelle attività industriali di tutto il mondo e nel consumo domestico ed extradomestico. La disponibilità di materiale cellulosico residuale è molto alta, poiché la resa di zucchero è bassa rispetto al peso della canna. La tecnologia ha oggi permesso di realizzare una gamma di supporti con un buon compromesso fra luminosità (resta comunque una carta grezza), resa cromatica e definizione, e la totale assenza di sbiancanti chimici.
Per le aziende che vogliono realizzare imballaggi esclusivi e innovativi, di grande effetto visivo e tattile, Medhea propone la gamma EARTH PACK, per soddisfare diversi settori:
I supporti cellulosici Earth Pack sono biodegradabili, compostabili e riciclabili.