Intimo
Settore dell’intimo
Nel 2021, i consumi di intimo e costumi da bagno a valore sono aumentati del 16% rispetto al 2020 che si era chiuso a -19% rispetto all’anno precedente. Sebbene in crescita, le performance dello scorso anno non hanno permesso al mercato di ritornare ai livelli del 2019. Come emerge dal Fashion Consumer Panel di Sita Ricerca, quella dei costumi da bagno si è rivelata la categoria di prodotto più dinamica, riportando un incremento del 26% e recuperando così i livelli del 2019. Risulta invece più in sofferenza il settore della calzetteria.
Le caratteristiche del settore dell’intimo
In un contesto simile, nel 2021 si è verificato sia un incremento dei livelli di promozionalità, con le vendite off price al 47%, sia un rafforzamento delle fasce di prezzo medio e medio/basse che recuperano i livelli del 2019.
La rete fisica ha recuperato quota rispetto al 2020, mentre l’online arresta la crescita, attestandosi al 13% del mercato, contro l’8% del 2019. In forte recupero risultano invece i monobrand.
Le potenzialità del settore
Per quanto riguarda il prossimo futuro, il prezzo rimane il driver di acquisto principale: negli acquisti di abbigliamento, scarpe e accessori la preferenza è per le promozioni. Tuttavia, l’attenzione alla qualità dei capi, all’italianità e alla sostenibilità ambientale e sociale continuano a crescere come driver di acquisto.
Aumentano sempre di più i punti vendita per lingerie con marchi importanti che offrono qualità rispetto agli articoli acquistati in negozi di abbigliamento generico. Ogni marchio si specializza in un intimo con caratteristiche diverse dagli altri. Si trovano marchi per intimo di alta gamma, oppure intimo sportivo o comfort. Si trovano altri negozi specializzati in intimo più sexy oppure intimo abbinato anche all’abbigliamento notturno e al calzaturiero.
Le applicazioni cartotecniche
Con la crescita del settore e della competitività, aumentano anche le promozioni sul punto vendita per attirare l’attenzione del consumatore sul proprio brand. Si creano dell’isole all’interno del punto vendita con espositori specifici ad un prodotto o una categoria di prodotti. Si utilizzano infatti principalmente espositori da terra per l’intimo, ma a volte anche da banco per accessori.