Progetto scatola per cosmetica – PUPA

Progetto scatola per cosmetica – PUPA

Nel 2021 Medhea ha prodotto una scatola da trasporto per cosmetica, perché invece che avere all’interno un solo prodotto, conteneva 2 astucci con i prodotti cosmetici all’interno.  Quindi si trattava di un packaging terziario studiato appositamente per il trasporto.   La funzione di questa box era non solo quella di proteggere i 2 astucci da eventuali danni meccanici ma anche da sbalzi di temperatura estremi.

La funzione della scatola per cosmetica

Il Packaging secondario

I contenitori primari contenuti da una scatola o astuccio di cartone sono molteplici.  Ci sono vasetti in vetro per creme, fiale per sieri, bottigliette di vetro, vasetti o flaconi in plastica, barattoli in alluminio, stick per labbra o trucchi vari, vasetti in vetro per smalti.  Tutte queste tipologie di contenitori sono generalmente imballate in packaging secondario, ovvero scatole o astucci di cartone utilizzati per proteggere da danni meccanici ma anche per decorare e comunicare informazioni sul brand.  A volte questi sono considerati come packaging cosmetici lusso.

Il Packaging terziario

Il packaging terziario, invece, viene utilizzato per trasportare il prodotto completo di packaging secondario per proteggerlo da urti durante il viaggio e, come nel caso di questo progetto, per proteggerlo da sbalzi termici.

Il caldo eccessivo nel periodo estivo può compromettere la qualità di un prodotto cosmetico, perché potrebbe sciogliersi o comunque subire alterazioni.  Per alcuni prodotti più sensibili, le aziende produttrici scelgono, per le spedizioni con corriere, quindi non refrigerate, dei packaging isotermici che possano minimizzare gli sbalzi di temperatura.

E’ fondamentale che un prodotto arrivi al consumatore non solo con packaging integro ma soprattutto con il prodotto all’interno protetto al massimo per preservare le sue qualità e rappresentare al meglio il brand.

Pannelli per lavorazioni cartotecniche - Medhea

Il progetto

Questa scatola per cosmetica è stata prodotta da Medhea in Laminil, pannello base carta e XPS, materia plastica utilizzata anche in edilizia per la coibentazione delle pareti.  Sul pannello sandwich bianco in finitura carta Kraft, è stata prima utilizzata una stampa serigrafica ad 1 colore (pantone del brand Pupa).  Successivamente il pannello così stampato è stato fustellato con una fustellatrice automatica ad alta velocità per produrre la scatola da trasporto.

La qualità

La scatola da trasporto per cosmetica ha assicurato la buona conservazione del prodotto in consegna ai punti vendita, generalmente profumerie.   Medhea ha garantito un risultato di qualità gestendo a 360° la produzione dalla progettazione al prodotto finito.