Materiali per il packaging alimentare

Materiali per il packaging alimentare

Materiali per il packaging alimentare a contatto diretto

Trattiamo di materiali che vengono a contatto con gli alimenti ad esempio gli imballaggi.  I materiali per il packaging alimentare sono fondamentali nel processo decisionale quando si progetta un nuovo imballo che andrà a contatto alimentare diretto.

Come vengono prodotti i cartoncini

Sappiamo che il cartone riciclato viene per sua natura modificato e trasformato più volte e per consentirne la lavorazione vengono utilizzati dei collanti e degli additivi, in alcuni casi olii minerali.  Queste sostanze potrebbero comportare rischi per la salute degli utilizzatori.

Cartoncini in pasta legno di betulla e abete sono sicuramente privi di materiali nocivi, scelta maggiormente garantita se si utilizzano prodotti certificati FSC ® o PEFC™ con filiera garantita.

La normativa italiana

Tale scelta non è avvalorata dalla normativa italiana, che fissa piuttosto in alto i limiti di tolleranza per la presenza di sostanze potenzialmente nocive. Tale normativa è sottoposta a dibattiti continui e piuttosto accesi sulla materia e ci si aspetta un ridimensionamento e un abbassamento dei limiti fissati da tale legge.

Per garantire sostenibilità dei materiali per il packaging alimentare

Con la crescente consapevolezza di un consumo indiscriminato del patrimonio forestale terrestre, nasce l’esigenza di un controllare e garantire una corretta gestione della risorsa naturale.

I differenti Standard di Certificazione e di Etichettatura garantiscono la provenienza di legno e derivati.  Devono anche offrire uno strumento flessibile nell’attuare una gestione ecologicamente appropriata, mirata al conseguimento di benefici sociali.

La Certificazione della gestione forestale è una procedura di verifica che conduce all’emissione, da parte di un organismo indipendente, di un certificato.  Questo deve attestare che le forme di gestione boschiva rispondono a determinati requisiti di sostenibilità.

La certificazione FSC ® e PEFC™

La certificazione ambientale FSC ® è un attestato con valore internazionale da ente indipendente.  Viene emesso per garantire le foreste gestite in modo responsabile e i prodotti ecologici realizzati da materie prime derivate da tali foreste. FSC®, Forest Stewardship Council, è un’organizzazione internazionale non governativa, la quale promuove un sistema di certificazioni ambientali e forestali.

Con la certificazione forestale FSC ® viene assicurato che i materiali usati per realizzare prodotti in legno o carta provengano da foreste sostenibili.  Allo stesso modo, esiste la certificazione FSC ® per la carta riciclata.

Il concetto di sostenibilità si riferisce anche al rispetto di specifici standard sociali ed economici.  Per esempio, il rispetto delle comunità locali e il pagamento di un giusto prezzo per la qualità dei prodotti.

Altrettanto diffusa a livello internazionale è anche la PEFC™ (Programme for the Endorsement of Forest Certification schemes), una certificazione che prevede dei propri standard di sistema. La certificazione PEFC™ uniforma e armonizza le varie certificazioni nazionali, per offrire indicazioni più semplici ai consumatori e alle imprese.

Produrre con materiali idonei per Packaging

Il rischio di utilizzare materiali non idonei al packaging alimentare è altissimo, perché questi possono compromettere la qualità del prodotto stesso.  Se dal cartoncino dovessero migrare delle sostanze tossiche, il cibo contenuto nel packaging diventerebbe anch’esso tossico e dannoso alla salute umana.  Ricordiamo tutti lo scandalo di alcuni anni fa legato alle scatole per pizza.

E’ fondamentale quindi scegliere adeguatamente i materiali che andranno a comporre il packaging primario per un prodotto alimentare, che può consistere in vaschette per l’asporto, scatole per cioccolatini o vassoi per la pasticceria, scatole per pasta, confezioni per alimenti vari.

Per queste motivazioni i materiali packaging ecosostenibili devono essere anche materiali packaging alimentare.  E’ possibile quindi produrre packaging alimentari totalmente ecosostenibili.

Immagine FSC