Indice dei contenuti
La scelta dei materiali plastici per cartotecnica è fondamentale per ottenere un prodotto finito di qualità.
L’effetto finale che si vuole ottenere determina questa scelta: sia esso un prodotto contenitivo e di supporto, o esclusivamente di impatto grafico e creativo. Ogni decisione viene presentata al cliente in fase di studio.
E’ possibile stampare su materiali plastici diversi (PVC, PPL, PET) bianchi o trasparenti di vari spessori e micron. Si applicano le lavorazioni tradizionali offset ma anche tecniche particolari come drip off o verniciature speciali.
La stampa con lastre polimore, inoltre, offre la possibilità di stampare in linea uno strato di bianco coprente, ideale per vetrofanie bifacciali che non lasciano trasparire il colore da un lato all’altro. Il PVC viene utilizzato soprattutto per espositori durevoli per il punto vendita.
Il Polipropilene alveolare si presenta in forma di lastre in materiale plastico stampabili su entrambe le superfici e caratterizzate da una trama ad alveoli piegabili. Adatto ad uso interno ed esterno grazie all’ottima resistenza agli agenti chimici ed atmosferici, è inoltre un materiale versatile ed economico, soprattutto riciclabile, che si presta a una varietà di personalizzazioni e lavorazioni.
Grazie alla sua caratteristica leggerezza ed al costo contenuto, rappresenta il supporto ideale per stampe che richiedano però una certa rigidità strutturale: è quindi particolarmente indicato per imballaggi, cartellonistica, segnaletica, allestimenti fieristici.
Le lastre sono inoltre totalmente riciclabili e idonee anche al contatto con gli alimenti.
La stampa su PVC lenticolare è una tecnica innovativa che assicura risultati di grande impatto: attraverso l’elaborazione grafica e la combinazione di diverse immagini su uno specifico supporto dotato di lenti (foglio lenticolare) è infatti possibile ottenere effetti visivi tridimensionali di movimento e animazione. Il fruitore visualizzerà così figure differenti a seconda del punto di osservazione.
Questa tecnica di stampa consente di ottenere effetti dinamici di elevata resa estetica e comunicativa e per questa ragione è particolarmente indicata per i casi in cui si intende attirare l’attenzione dell’osservatore (es. stand, vetrine, cartelloni pubblicitari).