Indice dei contenuti
La finestratura è la lavorazione che permette di creare delle scatole con finestra, ovvero applicare su astucci o scatole delle sagome di materiale plastico trasparente, in modo da creare una finestra attraverso la quale vedere il prodotto all’interno. I modelli delle scatole finestrate sono generalmente cofanetti e scatole automontanti.
E’ possibile effettuare lavorazioni di finestratura cordonata con film resistenti in modo da ottenere finestre su più lati della scatola. La lavorazione viene effettuata con una vasta gamma di materiali plastici e diverse grammature. E’ possibile richiedere anche l’utilizzo di materie plastiche compostabili per ottenere una scatola con finestra ecosostenibile.
Questa tipologia di lavorazione viene utilizzata molto nel packaging alimentare e cosmetico. Per esempio, in scatole di cioccolatini, scatole per pasticcini e dolci vari, scatola torta con finestra, ma anche per astucci di creme di bellezza, confezioni regalo e scatole per articoli di elettronica.
Questa lavorazione su un packaging alimentare è importante perché permette di far visionare il prodotto al consumatore, pur proteggendo il contenuto. Una scatola con finestra è la giusta soluzione per un packaging alimentare di qualità.